Le ricette dello Chef Mario Faccone



Le ricette alla paesana maniera
Gli antipasti
Fagioli con le cotiche e patate


Fagioli con le cotiche e patate
Féscjuole cotche e tépane alla "D'viche Cristofaro"
Fagioli, cotiche e patate alla Ludovico Cristofaro



Ingredienti
  • gr. 300 fagioli;
  • gr. 300 patate;
  • cotiche di maiale a piacere;
  • sale,
  • olio,
  • cipolla,
  • carote,
  • aglio,
  • peperoncino,
  • sedano,
  • pelati di pomodoro.
  • prezzemolo
  • alloro


Ricetta:
Mettere a bagno i fagioli per circa 24 ore e poi lessare insieme ad una costa di sedano, una carota tagliata a pezzi,un rametto di rosmarino, un ciuffo di prezzemolo, foglie di alloro e due spicchi d'aglio.
Pulire la cotenna dei peli superflui tramite pinzette, poggiare i pezzi, uno per volta di schiena su un tagliere e con un coltello affilato levare più grasso possibile e mettete a bollire dell'acqua e poi ci includete i pezzi di cotenna.
Dopo dieci minuti dal bollore togliere dall'acqua le cotenne, rimetterle sul tagliere e ripulirle ancora dei resti del grasso.
Tagliare a pezzettini le cotenne, a misura desiderata, e rimetterle in acqua bollente pulita per farle cuocere per bene.
Togliere le cotenne con una schiumarola e passarle sotto l'acqua fredda.
In una pentola capiente di tutto il preparato, mettere l'olio scrupolosamente d'oliva, aggiungete la cipolla tagliata a pezzettini e subito dopo l'aglio (fare attenzione che la cipolla e l'aglio non diventino rosso), aggiungete i pelati sminuzzati.
Nel frattempo pulire le patate e tagliarle a tocchetti, dopo 7/8 minuti di bollore dei pelati aggiungere la cotenna e subito dopo le patate, il sale,il prezzemolo tritato, del brodo di verdure già pronto fino a coprire il tutto.
Cuocere quanto basta e aggiungere i fagioli già pronti e farli bollire altri cinque dieci minuti.
Il Piatto è pronto. Il peperoncino a vostro piacere.
Buon appetito!





Ripabottoni 01 Febbraio 2025.


Testi e immagini di Mario Faccone

Programmazione HTML e CSS: Walter La Marca